- rampino
- ram·pì·noagg., s.m.1a. s.m. CO ferro piegato a uncino usato per afferrare o per appendervi qcs.: tirare la barca a riva con un rampino, appendere un pezzo di carne al rampino | a rampino, uncinato, ricurvoSinonimi: chiodo, gancio, uncino.1b. s.m. TS tecn. tipo di chiodo ripiegato ad angolo retto dal lato della testa e appuntito dall'altro, usato spec. per fissare tubature o fili elettrici alle pareti | → cambretta1c. s.m. TS mar., pesc. → raffio1d. s.m. TS mar. specie di piccola ancora a tre o quattro marre usata per ormeggiare le imbarcazioni o per dragare un fondale1e. s.m. TS industr. nei sistemi di trasporto a monorotaia, gancio mobile cui sono attaccati i pezzi in lavorazione2. s.m. BU rebbio di una forchetta3. s.m. BU fig., appiglio, pretesto: attaccarsi a tutti i rampini4. agg. TS vet. che presenta rampinismo: piede, cavallo rampino\DATA: sec. XIV.ETIMO: prob. der. di rampa con 1-ino.
Dizionario Italiano.